Sommario
La cesoia per lamiere SC da 12 mm è una cesoia a ghigliottina azionata idraulicamente, progettata specificamente per il taglio di lamiere spesse. La cesoia a ghigliottina idraulica da 12 mm utilizza un azionamento idraulico e un meccanismo a ghigliottina per tagliare lamiere fino a 12 mm di spessore. Il taglio avviene tramite il movimento alternato lineare delle lame superiori e inferiori, rendendola adatta al taglio preciso di lamiere di medio e grosso spessore. È ampiamente utilizzata nella lavorazione della lamiera, nella costruzione navale, nella costruzione di ponti e nella produzione di macchinari.
1. Componenti principali della cesoia per lamiere da 12 mm

- Telaio
Adotta una struttura saldata monoblocco, alleggerita dalle sollecitazioni mediante invecchiamento tramite vibrazioni o rinvenimento, che garantisce elevata rigidità e minima deformazione.
- Supporto lama superiore
Azionata su e giù da un cilindro idraulico, la lama taglia in linea retta, garantendo un'elevata qualità di taglio.
- Sistema idraulico
Adotta un sistema idraulico integrato per un funzionamento stabile, un controllo ottimale della temperatura dell'olio e un'elevata sicurezza.
- Lama
Solitamente realizzato in acciaio legato di alta qualità per utensili, come 9CrSi, 6CrW2Si o H13, è resistente all'usura, affilato e ha una lunga durata.
- Registro posteriore
Controllato tramite CNC o controllo manuale, viene utilizzato per impostare la lunghezza di taglio e offre un'elevata precisione di posizionamento.
- Tavolo da lavoro
Dotato di supporto con cuscinetti a sfera per ridurre i graffi superficiali e la resistenza all'avanzamento.
- Sistema di controllo elettrico
Dotato di un sistema PLC o CNC, il sistema offre un'interfaccia intuitiva e supporta il taglio in lotti, il posizionamento automatico e altre funzioni.
Configurazioni opzionali della cesoia per piastre SC:
- Sistemi CNC: E21S, DAC360, ELGOP40
- Regolazione automatica della distanza tra le lame: migliora l'efficienza operativa
- Supporto anteriore sferico: comodo per la movimentazione di fogli lunghi
- Supporto posteriore pneumatico: migliora la qualità del taglio, in particolare per il taglio di fogli sottili e lunghi
- Dispositivo anti-torsione: impedisce la torsione del materiale in fogli durante il taglio, particolarmente adatto per il taglio di strisce strette
- Allineamento laser: individua con precisione la posizione di taglio
- Sistema di carico e scarico automatico: Adatto alla produzione di massa e all'automazione
- Protezione di sicurezza fotoelettrica: previene lesioni dovute a operazioni errate
2. Intervalli di parametri tecnici comuni (utilizzando come esempio la piastra in acciaio standard Q235)
Tabella dei parametri della cesoia per lamiere da 12 mm:
Elementi | Intervallo di parametri |
Spessore massimo di taglio | 12mm |
Lunghezza massima di taglio | Comune 2500mm / 3200mm / 4000mm (personalizzabile fino a 6000mm) |
Resistenza del materiale | ≤ 450 MPa (acciaio Q235), una maggiore resistenza richiede uno spessore ridotto |
Angolo di taglio | 0,5°–2° regolabile |
Lunghezza della lama | Uguale alla lunghezza di taglio |
Velocità di taglio | 8–14 tagli/minuto |
Corsa del registro posteriore | 600mm (personalizzabile) |
Potenza del motore principale | 15–22 kW (a seconda del modello) |
Pressione del sistema idraulico | Circa 25 MPa |
Csistema di controllo | Sistemi CNC disponibili, tra cui E21S, DAC360 ed ELGOP40 |

3. Capacità di taglio di diversi materiali
Tabella di analisi:
Materiali | Resistenza alla trazione | Spessore di taglio massimo consigliato |
Acciaio al carbonio Q235 | ≤ 450 MPa | 12 mm (nominale) |
Acciaio inossidabile (304) | ~600 MPa | 8-9 mm |
lega di alluminio | ~200 MPa | 16-18 mm |
Lastra di rame | ~300 MPa | 14-15 mm |

Lo spessore di taglio dei materiali ad alta resistenza (come l'acciaio inossidabile e l'acciaio ad alto contenuto di manganese) deve essere opportunamente ridotto per evitare di sovraccaricare il sistema idraulico e l'utensile.
4. Caratteristiche delle prestazioni
- Elevata capacità di taglio
Taglia facilmente le normali piastre in acciaio al carbonio Q235 con spessore ≤ 12 mm e si consigliano piastre in acciaio ad alta resistenza Q345 con spessore ≤ 10 mm.
- Taglio ad alta precisione
La distanza tra le lame può essere regolata manualmente o elettricamente per garantire la qualità del taglio su diversi spessori di lamiera.
- Funzionamento sicuro
Dotato di dispositivo di sicurezza fotoelettrico, guardrail e pulsante di arresto di emergenza, è conforme alle norme di sicurezza CE.
- Alta efficienza
La velocità di taglio raggiunge in genere 8–14 tagli al minuto, rendendolo adatto alla produzione di volumi medi.
- Basso rumore e basse vibrazioni
Grazie all'azionamento idraulico e al movimento lineare a saracinesca, il processo di taglio risulta fluido e silenzioso.
- Risparmio energetico e tutela ambientale
L'impianto idraulico può essere dotato di una pompa idraulica a risparmio energetico per ridurre il consumo di energia e la temperatura dell'olio.

5. Applicazioni
- Lavorazione della lamiera: taglio in serie di lastre di acciaio, acciaio inossidabile e alluminio.
- Costruzione navale e di ponti: taglio di lamiere di medio spessore per la fabbricazione strutturale.
- Macchine edili: taglio di piastre per telai di veicoli, staffe, piastre di protezione e altri componenti.
- Magazzinaggio e strutture in acciaio: taglio di lamiere d'acciaio. Produzione di attrezzature pesanti: processo di taglio di lamiere di medie e grandi dimensioni.
6. Raccomandazioni per la selezione
- Per il taglio a lungo termine di acciaio inossidabile o acciaio ad alta resistenza, si consiglia di scegliere un materiale della lama H13 e di prevedere un margine di 20% per la capacità di spessore di taglio della macchina.
- La lunghezza di taglio deve essere leggermente superiore alla lunghezza massima della piastra per evitare un taglio incompleto.
- Si consiglia di scegliere una macchina con registro posteriore CNC per migliorare l'efficienza e la precisione.
- Per una produzione continua ad alta frequenza, si può prendere in considerazione un sistema idraulico con tecnologia di controllo della servopompa per l'efficienza energetica e la riduzione del rumore.
Elenco dei modelli comuni delle cesoie per lamiera SC:
Requisiti dell'applicazione | Modelli consigliati |
Taglio convenzionale di lamiere spesse in acciaio al carbonio | QC11Y-12×3200 (NC) |
Produzione di massa + alta precisione | QC11K-12×3200 (CNC) |
Taglio di acciaio ad alta resistenza/acciaio inossidabile | QC11Y-14×3200 (con margine di sicurezza) |
Lunghezza > 3,2 metri | QC11Y-12×4000 o QC11Y-12×6000 |
Produzione automatizzata | CNC + Sistema di carico e scarico automatico |
La cesoia per lamiere da 12 mm presenta una struttura più rigida, una pressione idraulica più elevata e un motore principale più potente rispetto al modello da 8 mm. È adatta per lamiere in acciaio al carbonio con spessore ≤ 12 mm e altre lamiere di spessore corrispondente.