Principio e caratteristiche funzionali della macchina idraulica per la lavorazione del ferro

Principio di funzionamento e caratteristiche funzionali della macchina idraulica per la lavorazione del ferro

Sommario

La macchina idraulica per la lavorazione del ferro è una macchina multiuso per la lavorazione dei metalli che combina punzonatura, cesoiatura, piegatura, intaglio e taglio angolare. È ampiamente utilizzata in settori come strutture in acciaio, ponti, produzione automobilistica, lavorazioni meccaniche e quadri di distribuzione elettrica. Di seguito è riportata un'introduzione dettagliata alle sue funzioni e caratteristiche.

1. Panoramica della macchina idraulica per la lavorazione del ferro

UN macchina combinata punzonatrice e cesoia idraulica per fabbro è un dispositivo idraulico multifunzionale che integra più processi di lavorazione dei metalli, tra cui punzonatura, cesoiatura, piegatura, intaglio e rifilatura degli angoli, in un'unica macchina. Utilizza l'energia idraulica per azionare più meccanismi di lavoro, consentendo il rapido completamento di diverse attività di lavorazione dell'acciaio.

Questa apparecchiatura è ampiamente utilizzata in:

  • Produzione di strutture in acciaio
  • costruzione del ponte
  • Apparecchiature elettriche
  • Lavorazione della lamiera
  • Produzione automobilistica
  • Industrie di prodotti metallici e di assemblaggio

Componenti strutturali:

Una macchina combinata idraulica per punzonatura e cesoiatura è composta principalmente dai seguenti componenti:

Sistema idraulico

Utilizza una pompa idraulica ad alte prestazioni e un blocco valvole per garantire pressione e flusso stabili.

La protezione da sovraccarico e la regolazione della pressione garantiscono un funzionamento sicuro.

Stazione di punzonatura

Utilizzato per realizzare fori rotondi, lunghi e quadrati in piastre di acciaio, angolari di acciaio e profilati di acciaio.

Cambiando le matrici è possibile ottenere diverse forme di foro.

Stazione di taglio

Include diverse opzioni di lame, tra cui cesoie piatte, cesoie angolari, cesoie in acciaio tondo e cesoie in acciaio a canale.

Le superfici tagliate sono lisce e prive di sbavature.

Stazione di taglio angolare

In grado di eseguire tagli ad angolo retto o smussati, nonché scanalature a V nei pannelli.

Sistema di controllo operativo

Grazie al pedale e alla doppia console operativa, due persone possono operare in modo indipendente.

Il sistema di controllo elettronico è dotato di arresto di emergenza e finecorsa di sicurezza.

2. Principio di funzionamento dei lavoratori del ferro

Una macchina idraulica per la lavorazione del ferro utilizza un sistema idraulico come fonte di energia. L'olio idraulico pompato attraverso una pompa aziona un cilindro idraulico, che a sua volta aziona il portautensile superiore o la testa di punzonatura con un movimento alternato, eseguendo così operazioni di lavorazione come punzonatura, cesoiatura, piegatura e rifilatura degli angoli su materiali metallici.

Macchina idraulica per la lavorazione del ferro Q35Y-20 in vendita

In breve, il suo principio fondamentale è:

Il motore aziona la pompa idraulica, che genera olio idraulico ad alta pressione, il quale aziona il cilindro idraulico, il quale esegue le operazioni di punzonatura e cesoiatura tramite una struttura di trasmissione meccanica.

1) Principio di funzionamento del sistema idraulico

Sezione di potenza

Il motore elettrico aziona la pompa idraulica, che aspira e pressurizza l'olio idraulico, creando un flusso di olio ad alta pressione.

 

Sezione di controllo

L'olio idraulico scorre attraverso componenti di controllo quali valvole di sicurezza, valvole di inversione e valvole a farfalla per regolare la pressione, la portata e la direzione del sistema.

Diverse postazioni di lavoro (ad esempio punzonatura e cesoiatura) funzionano in modo indipendente o alternato tramite valvole di inversione.

 

Sezione Esecuzione

Quando l'operatore preme un interruttore a pedale o un pulsante, si attiva un'elettrovalvola di inversione, che indirizza l'olio ad alta pressione verso un lato del cilindro idraulico. Lo stelo del cilindro idraulico spinge verso il basso il portautensile superiore o il punzone, completando il processo di punzonatura e cesoiatura.

 

Quando il pulsante di azionamento viene rilasciato, la valvola di inversione si ripristina, il flusso dell'olio idraulico cambia e l'asta del pistone ritorna nella direzione opposta, completando un ciclo.

Macchina idraulica per la lavorazione del ferro - Guarda indietro

2) Principio di funzionamento del meccanismo di lavoro principale

Postazioni di lavoro

Principio

Metodo

Stazione di punzonatura

Un cilindro idraulico spinge verso il basso e il punzone perfora la matrice per creare un foro nel pezzo da lavorare.

La matrice è fissata tra il tavolo di lavoro e la slitta e il cilindro idraulico si muove alternativamente per completare il processo di punzonatura.

Stazione di taglio

Il portautensili superiore viene spinto verso il basso da un cilindro idraulico e la lamiera viene tagliata tra le lame superiore e inferiore.

La fessura di taglio è regolabile per adattarsi a lamiere di spessore variabile.

Angolo stazione di taglio

Un cilindro idraulico aziona il meccanismo di taglio verso il basso, creando tagli angolari.

Dotato di utensile ad angolo retto o ad angolo regolabile.

Stazione di taglio profili

Le lame specializzate tagliano acciaio tondo, acciaio quadrato, acciaio angolare e altri profili.

Le lame superiore e inferiore sono coordinate per garantire una superficie di taglio liscia.

Stazione di piegatura

Un piccolo cilindro idraulico o cilindro principale aziona la matrice di piegatura verso il basso e la lamiera viene piegata e formata.

Adatto per la piegatura rapida di piccole parti in lamiera.

3) Processo di trasmissione di potenza idraulica (illustrazione schematica)

  • Serbatoio dell'olio: immagazzina l'olio idraulico e filtra le impurità attraverso un filtro.
  • Pompa idraulica: azionata da un motore elettrico, pressurizza l'olio idraulico.
  • Valvola di sicurezza: mantiene stabile la pressione del sistema per evitare sovraccarichi.
  • Valvola direzionale: controlla la direzione del flusso dell'olio, determinando la direzione del movimento del cilindro idraulico.
  • Valvola a farfalla: regola la portata dell'olio per controllare la velocità di funzionamento.
  • Cilindro idraulico: attuatore, converte l'energia idraulica in energia meccanica.
  • Portautensile/punzone: azionato da un cilindro idraulico per eseguire la specifica azione di taglio o punzonatura.

4) Caratteristiche del sistema

Trasmissione di potenza fluida con impatto minimo

Il sistema idraulico offre eccellenti prestazioni di ammortizzazione e un funzionamento delicato, prevenendo danni da impatto allo stampo o al corpo della macchina.

Pressione regolabile per un'ampia gamma di applicazioni

La pressione di esercizio del sistema idraulico può essere regolata per adattarsi a diversi spessori e materiali delle piastre.

 

Controllo indipendente multi-stazione

Ogni postazione di lavoro è dotata di un circuito di controllo idraulico indipendente, che consente un funzionamento indipendente o simultaneo per una maggiore efficienza.

Sicuro e affidabile

Dotato di relè di pressione, valvola di sicurezza e dispositivi di limitazione per prevenire sovraccarichi e malfunzionamenti.

5) Esempio di ciclo di lavoro (utilizzando la punzonatura come esempio):

  • Avviare il motore → La pompa idraulica entra in funzione → La pressione del sistema aumenta.
  • L'operatore preme l'interruttore a pedale → L'elettrovalvola si attiva → L'olio scorre nella camera inferiore del cilindro di punzonatura.
  • Il pistone scende → Il punzone passa attraverso la matrice, completando la punzonatura.
  • Rilasciare l'interruttore a pedale → La valvola di inversione si ripristina → L'olio scorre nella camera superiore del cilindro → Il pistone ritorna nella sua posizione originale.
  • Il ciclo termina e l'operatore attende l'operazione successiva.

6) Parametri tipici del modello (serie Q35Y come esempio)

Modello

Forza massima di punzonatura (kN)

Diametro massimo di punzonatura x spessore (mm)

Spessore del foglio × Larghezza (mm)

Spessore di taglio (mm)

Potenza motore (kW)

Peso (kg)

Q35Y-16

600

Ø26 x 16

250 × 16

8

5.5

1600

Q35Y-20

900

Ø30 x 20

330 × 20

10

7.5

2300

Q35Y-25

1200

Ø35 x 25

355 × 25

12

11

3000

Q35Y-30

1600

Ø38 x 30

410 × 30

14

11

4200

3. Funzioni principali della macchina punzonatrice e tagliatrice per ferro

- Punzonatura

Applicabile per la punzonatura di fori rotondi, quadrati e oblunghi in piastre di acciaio, angolari di acciaio e profilati di acciaio.

Sostituisci la matrice per creare fori di varie forme e dimensioni.

Elevata efficienza di punzonatura, eccellente precisione e bordi lisci.

- Tosatura

Applicabile per il taglio di lamiere di acciaio ordinario e di acciaio inossidabile.

Le superfici di taglio sono lisce e prive di sbavature.

Specifiche comuni come Q35Y-20 possono tagliare piastre di acciaio con uno spessore massimo di circa 16 mm.

- Taglio angolare

Applicabile per tagli ad angolo retto, smussati e a V.

Adatto per tagliare o sagomare gli angoli di angolari e profilati in acciaio.

- Taglio del profilo

Adatto per il taglio di vari profili, tra cui acciaio tondo, acciaio quadrato, acciaio piatto, acciaio angolare e acciaio profilato.

Grazie alla lama di taglio dedicata, la superficie di taglio risulta pulita e uniforme.

- Piegatura

Dotata di una piccola matrice di piegatura, consente di eseguire semplici piegature della lamiera. Adatta per la prototipazione rapida di piccole parti in lamiera.

- Intaglio

Utilizzato per creare intagli in tubi o lamiere quadrati per facilitare la successiva saldatura e il successivo assemblaggio.

4. Caratteristiche e vantaggi dell'attrezzatura

- Design integrato multifunzionale

Un'unica macchina esegue più funzioni, risparmiando spazio e investimenti in attrezzature.

La facile sostituzione degli stampi consente di passare rapidamente da una fase di lavorazione all'altra.

- Sistema di azionamento idraulico

Stabile e affidabile, con basso rumore e impatto minimo.

Potenza elevata, adatta alla lavorazione di lamiere spesse e acciai ad alta resistenza.

- Sistema operativo efficiente

Grazie ai doppi tavoli operatori, due persone possono gestire contemporaneamente postazioni di lavoro diverse, migliorando l'efficienza.

Dispone di modalità di controllo sia a pedale che manuale per garantire flessibilità e sicurezza.

- Lavorazione ad alta precisione

La tranciatura e la punzonatura garantiscono un posizionamento altamente preciso e ripetibile.

Le superfici tagliate sono lisce e prive di sbavature visibili.

- Dispositivi di sicurezza

Dotato di finecorsa, arresto di emergenza e protezioni per garantire un funzionamento sicuro.

- Struttura di facile manutenzione

Il sistema idraulico è semplice e affidabile, garantendo una facile manutenzione.

Le parti soggette ad usura standardizzate e versatili ne facilitano la sostituzione.

- Durevole e robusto

L'intera macchina è saldata con piastre di acciaio di alta qualità, sottoposta a trattamento termico e distensione per garantire un funzionamento stabile e duraturo.

it_ITItalian